
Festival musicali
Biglietti per Musica dei cieli
Eventi5 risultati
Italia
- 13 dicembre 2025sabato 20:00MilanoChiesa dei Santi Gervaso e ProtasoNada “Paesaggi dell’anima” - Musica dei cieli 2025
Luogo dell'evento
Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso
- 14 dicembre 2025domenica 17:00MilanoChiesa dei Santi Gervaso e ProtasoRadiodervish - Musica dei cieli 2025
Luogo dell'evento
Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso
- 19 dicembre 2025venerdì 19:00MilanoBasilica di San Vittore al CorpoPaolo Fresu - Musica dei cieli 2025
Luogo dell'evento
Basilica di San Vittore al Corpo
- 19 dicembre 2025venerdì 21:00MilanoBasilica di San Vittore al CorpoPaolo Fresu - Musica dei cieli 2025
Luogo dell'evento
Basilica di San Vittore al Corpo
- 21 dicembre 2025domenica 20:00MilanoBasilica di San Vittore al CorpoPenguin Cafe - Musica dei cieli 2025
Luogo dell'evento
Basilica di San Vittore al Corpo
Informazioni
LA MUSICA DEI CIELI è una rassegna che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le molteplici musiche della spiritualità, presentando una serie coordinata di concerti nei luoghi di culto, teatri e sale da concerto della Lombardia e di alcune importanti città italiane.
Oltre ai concerti con i più significativi interpreti delle tradizioni spirituali del pianeta, la Musica dei Cieli realizza progetti speciali nei repertori del trascendente con i protagonisti della musica italiana.
LA MUSICA DEI CIELI offre non solo l’occasione di ascoltare musiche provenienti da tradizioni antiche o soltanto lontane, ma anche di riflettere e confrontarsi su nessi antropologici, come il sacro e la religiosità, che i nostri tempi tendono a semplificare e a omologare ai processi di comunicazione. Il linguaggio universale della musica può invece essere una delle prassi privilegiate di decodifica del nuovo millennio, un ponte tra civiltà diverse, un’occasione di incontro vero e non mediato da un device, in definitiva restituzione all’umano della competenza sull’umano.
Oltre ai concerti con i più significativi interpreti delle tradizioni spirituali del pianeta, la Musica dei Cieli realizza progetti speciali nei repertori del trascendente con i protagonisti della musica italiana.
LA MUSICA DEI CIELI offre non solo l’occasione di ascoltare musiche provenienti da tradizioni antiche o soltanto lontane, ma anche di riflettere e confrontarsi su nessi antropologici, come il sacro e la religiosità, che i nostri tempi tendono a semplificare e a omologare ai processi di comunicazione. Il linguaggio universale della musica può invece essere una delle prassi privilegiate di decodifica del nuovo millennio, un ponte tra civiltà diverse, un’occasione di incontro vero e non mediato da un device, in definitiva restituzione all’umano della competenza sull’umano.