Il tuo browser non è supportato. Per una migliore esperienza, utilizza uno di questi browser supportati: Chrome, Firefox, Safari, Edge.
Passa ad un contenuto principale
Paypal Partner Di Pagamento Preferito

Alternative/Indie Rock

Biglietti per Brunori Sas

Eventi

13 Eventi futuri

Italia

13 eventi

Informazioni

Brunori Sas è il nome d’arte che il cantautore Dario Brunori ha ripreso dall’attività commerciale di famiglia. Il cantante originario di Cosenza ha debuttato nella scena della canzone d’autore italiana nel 2009 con “Vol. 1”, album in cui si intrecciano racconti sulla vita in provincia e un sound vintage attraverso una scrittura semplice e diretta. Il disco di esordio gli è valso il Premio Ciampi 2009 al Miglior disco d'esordio e la Targa Tenco 2010 come Miglior artista esordiente.

Se “Vol. 1” era un disco di carattere autobiografico, “Vol. 2 - Poveri Cristi” (2011) rappresenta una finestra più melodica sul mondo degli altri. Il 2011 è stato un anno importante per Brunori: oltre a fondare la propria etichetta Picicca Dischi, il cantante e produttore discografico ha iniziato a comporre musica per il cinema, lavorando alla colonna sonora di “È nata una star?” di Lucio Pellegrini. La canzone “Una domenica notte” è apparsa, inoltre, nella commedia omonima di Giuseppe Marco Albano.

Nel 2014 è arrivato “Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi”, anticipato dal singolo “Kurt Cobain”, un omaggio al frontman dei Nirvana. Il terzo album in studio di Brunori si è posizionato alla #5 della classifica FIMI. Nello stesso anno, Brunori Sas ha aperto i concerti di Ligabue allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Olimpico di Roma.

L’album successivo “A casa tutto bene” (2017) è incentrato, nelle parole di Dario, sull’esigenza di “affrontare le piccole e grandi paure quotidiane”. Nel 2019, il cantautore ha duettato con gli Zen Circus sul brano “L'amore è una dittatura” al Festival di Sanremo.

Nell’ultimo album in studio “Cip!” (2020), da cui sono estratti i singoli “Al di là dell'amore”, “Per due che come noi” e “Capita così”, Brunori osserva l’esperienza quotidiana delle persone come se fosse un astronauta nello spazio.

Il 18 settembre 2024 Brunori pubblica il singolo La ghigliottina prodotto da Riccardo Sinigallia, con cui aveva già collaborato per La vita com'è. Il 14 novembre 2024 esce un altro singolo, Il morso di Tyson.