
Altri - Arte & Teatro
Biglietti per Teatro LaBolla
Spettacoli13 risultati
Spettacoli a Italia
- 28 novembre 2025venerdì 21:00SINCERAMENTE BUGIARDIBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 14 dicembre 2025domenica 16:00LA VERA STORIA DI BABBO NATALEBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 28 gennaio 2026mercoledì 21:00AUSMERZEN. Vite indegne di essere vissuteBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 6 febbraio 2026venerdì 21:00FULMINATA. La speranza è l’ultima a morireBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 15 febbraio 2026domenica 16:00CARO LUPOBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 18 febbraio 2026mercoledì 21:00IL SEN(N)OBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 27 febbraio 2026venerdì 21:00ALIENA - KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATREBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 20 marzo 2026venerdì 21:00LO SCIOPERO DELLE BAMBINE - L’eroicomica impresa del 1902BollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 22 marzo 2026domenica 16:00LA TERRA DEI SOGNIBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 10 aprile 2026venerdì 21:00BIG COMEDY RING SHOWBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- 29 aprile 2026mercoledì 21:00LE NOSTRE DONNEBollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- Abbonamento Stagione Pomeridiana FAMIGLIA - LaBolla Teatro 2025/26BollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
- Abbonamento Stagione Serale APPASSIONATO - LaBolla Teatro 2025/26BollateTeatro LaBolla
Luogo dell'evento
Teatro LaBolla
Informazioni
Dal 2019 il Teatro LaBolla è un punto di riferimento culturale e sociale per Bollate e l’area a nord-ovest di Milano.
Con quasi 400 posti, propone una stagione ricca di spettacoli, concerti ed eventi per tutte le età, dalle famiglie ai giovani, fino alle scuole e alle comunità più fragili.
Grazie a un progetto di rigenerazione urbana, il teatro è diventato anche uno spazio di incontro e partecipazione, aperto alla città e ai suoi cittadini.
Con quasi 400 posti, propone una stagione ricca di spettacoli, concerti ed eventi per tutte le età, dalle famiglie ai giovani, fino alle scuole e alle comunità più fragili.
Grazie a un progetto di rigenerazione urbana, il teatro è diventato anche uno spazio di incontro e partecipazione, aperto alla città e ai suoi cittadini.