6 Eventi futuri
Italia
4 eventi- 5/7/2022martedì 21:30Castiglione del LagoRocca MedievaleThe Tallest Man On Earth
Luogo dell'evento
Rocca Medievale
- 6/7/2022mercoledì 21:00AnconaCorte della Mole VanvitellianaThe Tallest Man on Earth
Luogo dell'evento
Corte della Mole Vanvitelliana
- 7/7/2022giovedì 21:30PistoiaFortezza Santa BarbaraThe Tallest Man On Earth
Luogo dell'evento
Fortezza Santa Barbara
- 8/7/2022venerdì 21:00Gardone RivieraAnfiteatro del Vittoriale - Gardone RivieraThe Tallest Man on Earth
Luogo dell'evento
Anfiteatro del Vittoriale - Gardone Riviera
Eventi internazionali
2 eventi- GÖTEBORG, SveziaSlottsskogenWAY OUT WEST 11-13 AUGUSTI 2022
Lineup
- Way Out West
- AJ Tracey
- Amason
- Anais Mitchell
- Arab Strap
- beabadoobee
- Bikini Kill
- Black Country, New Road
- Bright Eyes
- Burna Boy
- Caribou
- First Aid Kit
- Fred again..
- girl in red
- Holly Humberstone
- Jamie XX
- Jayda G
- Kings of Convenience
- Kite
- Little Simz
- Margo Price
- Michael Kiwanuka
- Nick Cave & the Bad Seeds
- Nilüfer Yanya
- PA Salieu
- Princess Nokia
- Romy
- slowthai
- Sons of Kemet
- Tame Impala
- The Tallest Man On Earth
- Ty Segall
- Yung Lean
- Arooj Aftab
- Dave
Luogo dell'evento
- GÖTEBORG, SveziaSlottsskogenWAY OUT WEST 11-13 AUGUSTI 2022 | ENDAST HANDIKAPPSBILJETTER
Informazioni su The Tallest Man On Earth
The Tallest Man on Earth, il cantautore svedese conosciuto in tutto il mondo, torna in Italia con quattro imperdibili live:
- 5 luglio 2022 – Rocca Medievale, Castiglione del Lago (PG) – Lars Rock Festival
- 6 luglio 2022 – Mole Vanvitelliana, Ancona – Spilla
- 7 luglio 2022 – Fortezza Santa Barbrara, Pistoia - Pistoia Blues
- 8 luglio 2022 – Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS) - Tener a Mente Festival
The Tallest Man on Earth, nome d’arte di Kristian Matsson, è un cantautore di origine svedese. L’artista ha iniziato la sua carriera nel mondo della musica con la band indie Montezumas che lascerà per dedicarsi alla sua carriera solista. Nel 2006 debutta con l’omonimo EP The Tallest Man on Earth autoprodotto e registrato dalla sua abitazione.
Nel 2008 The Tallest Man on Earth pubblica Shallow Grave, il suo primo album, inserito nella classifica dei 50 Migliori Album dell’Anno dalla storica rivista Pitchfork. Nello stesso anno l’artista è stato scelto come opening act per il tour della band indie folk americana Bon Iver, ottenendo la possibilità di esibirsi nelle città più importanti di Stati Uniti, Europa ed Australia oltre a guadagnare nuovo pubblico.
Nel 2010 esce il secondo album dell’artista intitolato The Wild Hunt. L’album include la famosa Love is All, con più di 70 milioni di ascolti su Spotify, King of Spain e Troubles Will Be Gone. The Tallest Man on Earth, grazie a The Wild Hunt, nello stesso anno viene nominato nella categoria Best Male Artists ai Grammis Awards, versione svedese dei Grammy Awards.
There’s No Leaving Now, il terzo album dell’artista, viene pubblicato nel giugno 2012 e verrà seguito da Dark Bird is Home, prodotto da BJ Burton (Low, Charli XCX, Banks e Taylor Swift), del 2015.
L’ultimo lavoro di The Tallest Man on Earth è l’album Love You. It’s a Fever Dream del 2019 che contiene i singoli The Running Style of New York che ha superato I 3 milioni di ascolti su Spotify e I’m A Stranger Now.
Non perdere le date italiane di The Tallest Man on Earth, acquista subito i biglietti ufficiali!
- 5 luglio 2022 – Rocca Medievale, Castiglione del Lago (PG) – Lars Rock Festival
- 6 luglio 2022 – Mole Vanvitelliana, Ancona – Spilla
- 7 luglio 2022 – Fortezza Santa Barbrara, Pistoia - Pistoia Blues
- 8 luglio 2022 – Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS) - Tener a Mente Festival
The Tallest Man on Earth, nome d’arte di Kristian Matsson, è un cantautore di origine svedese. L’artista ha iniziato la sua carriera nel mondo della musica con la band indie Montezumas che lascerà per dedicarsi alla sua carriera solista. Nel 2006 debutta con l’omonimo EP The Tallest Man on Earth autoprodotto e registrato dalla sua abitazione.
Nel 2008 The Tallest Man on Earth pubblica Shallow Grave, il suo primo album, inserito nella classifica dei 50 Migliori Album dell’Anno dalla storica rivista Pitchfork. Nello stesso anno l’artista è stato scelto come opening act per il tour della band indie folk americana Bon Iver, ottenendo la possibilità di esibirsi nelle città più importanti di Stati Uniti, Europa ed Australia oltre a guadagnare nuovo pubblico.
Nel 2010 esce il secondo album dell’artista intitolato The Wild Hunt. L’album include la famosa Love is All, con più di 70 milioni di ascolti su Spotify, King of Spain e Troubles Will Be Gone. The Tallest Man on Earth, grazie a The Wild Hunt, nello stesso anno viene nominato nella categoria Best Male Artists ai Grammis Awards, versione svedese dei Grammy Awards.
There’s No Leaving Now, il terzo album dell’artista, viene pubblicato nel giugno 2012 e verrà seguito da Dark Bird is Home, prodotto da BJ Burton (Low, Charli XCX, Banks e Taylor Swift), del 2015.
L’ultimo lavoro di The Tallest Man on Earth è l’album Love You. It’s a Fever Dream del 2019 che contiene i singoli The Running Style of New York che ha superato I 3 milioni di ascolti su Spotify e I’m A Stranger Now.
Non perdere le date italiane di The Tallest Man on Earth, acquista subito i biglietti ufficiali!