Il tuo browser non è supportato. Per una migliore esperienza, utilizza uno di questi browser supportati: Chrome, Firefox, Safari, Edge.
Passa ad un contenuto principale
Paypal Partner Di Pagamento Preferito

Jazz/Blues

Biglietti per Stefano Bollani

Eventi

0 Eventi futuri

Ci dispiace, ma non ci sono eventi futuri al momento.

Informazioni

Stefano Bollani è un compositore, pianista e cantante italiano, attivo anche come scrittore, attore teatrale, umorista e showman.

Inizia a studiare pianoforte all'età di sei anni e alla sola età di quindici anni inizia a esibirsi in modo professionale.

Dopo il diploma di conservatorio conseguito a Firenze nel 1993 sotto la guida del maestro Antonio Caggiula e una breve esperienza come turnista nel mondo della musica pop (con Raf e Jovanotti, fra gli altri) si afferma nel jazz, salendo sui palchi più prestigiosi del mondo e collaborando con grandissimi musicisti tra cui Richard Galliano, Phil Woods, Lee Konitz, Chick Corea, col quale ha dato alle stampe il disco live Orvieto (ECM, 2011) e poi ancora Gato Barbieri, Bill Frisell, John Abercrombie e molti altri ancora.

Fondamentale nella sua carriera è la collaborazione iniziata nel 1996 – e da allora mai interrotta – con il suo mentore Enrico Rava, al fianco del quale tiene centinaia di concerti e incide ben quindici dischi. Tra questi troviamo "Tati" (2005), disco dell’anno per l’Académie du jazz francese, e "The Third Man" (2007), miglior disco dell’ anno per la rivista americana “Allaboutjazz” e per l’italiana “Musica Jazz”.

Negli anni collabora, live e in studio, con musicisti sperimentatori e ‘di frontiera’ (Hector Zazou, Giovanni Sollima, Elliot Sharp, Zeena Parkins, Sainhko Namcythclack), ma presta il suo pianoforte anche al mondo della canzone (Elio e le storie tese, Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Massimo Ranieri, Johnny Dorelli, Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Paolo Benvegnù, Joe Barbieri, Bandabardò, in particolare Irene Grandi, con la quale realizza il disco Irene Grandi e Stefano Bollani (Carosello, 2012).

Nel maggio 2018 è uscito "Que Bom", primo disco della sua etichetta discografica Alobar. Composto da brani inediti e interamente registrato a Rio, vede la partecipazione fra gli altri di Caetano Veloso e João Bosco. Il secondo disco targato Alobar è "Piano Variations on Jesus Christ Superstar" (2020), un omaggio alla rock opera di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. La sua curiosità lo ha portato spesso a salire sul palco in veste di moderatore/intervistatore a fianco di scrittori e pensatori come Rupert Sheldrake, Corrado Malanga, Mauro Biglino, Anne Givaudan, Igor Sibaldi.

Le sue produzioni più recenti sono "Via dei Matti nº 0", pubblicato nel 2022, e "Blooming", pubblicato nel 2023.