
Rock/Pop
Biglietti per Sigur Ros
Eventi
5 Eventi futuri
Italia
3 eventi- 09/07/23domenica 21:00RomaAuditorium Parco della Musica Ennio MorriconeSigur Ros
Luogo dell'evento
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
- 11/07/23martedì 21:00BariFaro BorbonicoSigur Ros
Luogo dell'evento
Faro Borbonico
- 13/07/23giovedì 21:00MantovaPiazza Sordello di MantovaSigur Ros
Luogo dell'evento
Piazza Sordello di Mantova
Eventi internazionali
2 eventi- 01/07/23sabato 11:00Werchter, BelgioFestivalpark WerchterRock Werchter - SaturdayEsaurito
- Werchter, BelgioFestivalpark Werchter29 June - 2 July | Rock Werchter Combi
Lineup
- Rock Werchter Festival
- Stromae
- MUSE
- Arctic Monkeys
- Queens of the Stone Age
- Fred again..
- Red Hot Chili Peppers
- Editors
- Christine and The Queens
- Rosalía
- The 1975
- Adekunle Gold
- Amenra
- AURORA
- The Black Keys
- Cavetown
- Dean Lewis
- Gabriels
- The Hu
- The Interrupters
- Jacob Collier
- Lovejoy
- The Lumineers
- Nathaniel Rateliff & The Night Sweats
- Paolo Nutini
- Pip Millett
- Puscifer
- Sam Fender
- Sigur Rós
- Slowthai
- Tamino
- Wardruna
- Xavier Rudd
Luogo dell'evento
Informazioni
I Sigur Rós sono una storica band islandese nata nel 1994 a Reykjavìk. Il trio ha debuttato con il brano Fljùgou, registrato in sole sei ore di lavoro, pubblicato grazie a Björk in una compilation dedicata alla celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’indipendenza islandese.
Nel 1997 i Sigur Rós pubblicano il primo album, Von, con cui il gruppo raggiunge la fama nazionale, soprattutto grazie singolo Myrkur, che raggiunge la vetta delle classifiche islandesi. Il successo mondiale del gruppo arriverà nel 1999 con l’album Ágætis Byrjun, trainato dai singoli Svefn-g-englar e Ný Batterí che hanno fatto ottenere ai Sigur Rós il ruolo di gruppo spalla di Radiohead e Godspeed You! Black Emperor.
Tra i brani più famosi dei Sigur Rós possiamo trovare Untitled #3 – Samsekeyti e Untitled #4 Njòsnavélin tratti da () del 2002, Sæglópur e Hoppìpolla incluse in Takk… del 2005 e Gobbledigook e Festival, Með suð í eyrum e Við spilum endalaust del 2008.
Nel 2022 la band più famosa d’Islanda è tornata con un tour mondiale e ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo album.
Nel 1997 i Sigur Rós pubblicano il primo album, Von, con cui il gruppo raggiunge la fama nazionale, soprattutto grazie singolo Myrkur, che raggiunge la vetta delle classifiche islandesi. Il successo mondiale del gruppo arriverà nel 1999 con l’album Ágætis Byrjun, trainato dai singoli Svefn-g-englar e Ný Batterí che hanno fatto ottenere ai Sigur Rós il ruolo di gruppo spalla di Radiohead e Godspeed You! Black Emperor.
Tra i brani più famosi dei Sigur Rós possiamo trovare Untitled #3 – Samsekeyti e Untitled #4 Njòsnavélin tratti da () del 2002, Sæglópur e Hoppìpolla incluse in Takk… del 2005 e Gobbledigook e Festival, Með suð í eyrum e Við spilum endalaust del 2008.
Nel 2022 la band più famosa d’Islanda è tornata con un tour mondiale e ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo album.