
Musica classica
Biglietti per Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
Eventi
5 Eventi futuri
Italia
5 eventi- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 3 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 4 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 5 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 6 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
- 05/05/23venerdì 19:30VeneziaPalazzetto Bru ZaneIl tempo delle ambizioni
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
Informazioni
Louise Farrenc apre la strada alla generazione di compositrici successiva alla sua in diversi ambiti. Prima francese ad accedere, attraverso la sinfonia, alla Société des concerts del Conservatorio, impone il proprio nome in concerti privati e vince addirittura due volte il prestigioso Prix Chartier, con cui l’Istituto premia ogni anno i migliori brani di musica da camera. L’epoca in cui il repertorio femminile doveva rimanere confinato nella sfera privata fa ormai parte del passato, e compositrici come Clémence de Grandval e Cécile Chaminade sapranno trarne partito. Sebbene il ricordo di queste musiciste sia progressivamente sbiadito, i trii con pianoforte di questo concerto ci ricordano le speranze di riconoscimento di cui essi si facevano latori.
Nato in Russia, Sergej Galaktionov si forma al Conservatorio Superiore di Mosca con il Maestro Andrei Korsakov, quindi studia direzione con Vladimir Ponkin. Collabora con Abbado, Solti, Maazel, Haiting o Barenboim. Dal 2004 copre il ruolo di Primo violino di Spalla al Teatro Regio di Torino. Amedeo Cicchese studia all’Accademia di Santa Cecilia in Roma e si perfeziona alla Hochschule der Kunste (Bern) e alla Cello Academy di Pavia. Vincitore di premi internazionali, è primo violoncello dell’Orchestra Cherubini e collabora con orchestre nel mondo. Suona un violoncello Ignazio Ongaro del 1770 e un violoncello Joseph Hill del 1780. Diplomata in pianoforte e clavicembalo presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, Linda Di Carlo ha svolto attività concertistica come solista, in formazioni orchestrali e da camera sia in Italia che all'estero e ha effettuato con successo tournées nel mondo. Ha prodotto diverse registrazioni in particolare con Galaktionov e Cicchese.
Nato in Russia, Sergej Galaktionov si forma al Conservatorio Superiore di Mosca con il Maestro Andrei Korsakov, quindi studia direzione con Vladimir Ponkin. Collabora con Abbado, Solti, Maazel, Haiting o Barenboim. Dal 2004 copre il ruolo di Primo violino di Spalla al Teatro Regio di Torino. Amedeo Cicchese studia all’Accademia di Santa Cecilia in Roma e si perfeziona alla Hochschule der Kunste (Bern) e alla Cello Academy di Pavia. Vincitore di premi internazionali, è primo violoncello dell’Orchestra Cherubini e collabora con orchestre nel mondo. Suona un violoncello Ignazio Ongaro del 1770 e un violoncello Joseph Hill del 1780. Diplomata in pianoforte e clavicembalo presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, Linda Di Carlo ha svolto attività concertistica come solista, in formazioni orchestrali e da camera sia in Italia che all'estero e ha effettuato con successo tournées nel mondo. Ha prodotto diverse registrazioni in particolare con Galaktionov e Cicchese.