
Rock/Pop
Biglietti per Roshelle
Eventi
2 Eventi futuri
Italia
2 eventi- 07/07/23venerdì 18:00ImolaAutodromo Enzo e Dino FerrariImola Summer Sound - Sfera Ebbasta, Luchè, Shiva, Roshelle, Tony Boy, Ele A, Sethu
Luogo dell'evento
Autodromo Enzo e Dino Ferrari
- 08/07/23sabato 20:00AlbaPiazza MedfordSfera Ebbasta + Shiva + Roshelle + Giuse The Lizia + Sethu + Tony Boy
Luogo dell'evento
Piazza Medford
Informazioni
Roshelle, nome d’arte di Rossella Discolo, classe 1995, è nata e cresciuta a Lodi, vicino Milano. Le sue origini familiari affondano le radici in Campania, tra Napoli e Salerno, città che ritroviamo in gran parte della sua poetica e a cui si sente da sempre molto legata.
Roshelle ha mosso i primi passi nella musica esibendosi in un coro, postando cover su YouTube, prima di approdare nel 2016 a X Factor, dove è arrivata in finale, facendosi apprezzare soprattutto per la sua modernità e versatilità nel rap, nel pop e nell’R&B.
Negli anni Roshelle ha proseguito il suo percorso con la pubblicazione di numerosi singoli, sia in italiano che in inglese, come MAMA con Lele Blade, rosa naturale con Emis Killa, Tutti Frutty con Don Joe, Drink. Dopo la firma con Island Records di Universal Music Italia, Roshelle ha pubblicato 00:23, singolo prodotto da Andry The Hitmaker e scritto dalla stessa Roshelle. Questo è un brano unico nel suo genere, che unisce la vocalità delicata tipica del contemporary R&B ad un rappato aggressivo e sincopato. Successivamente Roshelle ha collaborato con Shablo, Guè e Mecna in Ti amo, ti odio, creando uno spaccato di pop contemporaneo dal sapore internazionale, unendo più generi in un brano moderno che, ancora una volta, mostra le capacità di metamorfosi di Roshelle.
Dotata di una voce duttile e potente e di un flow killer, disinvolto e agile, Roshelle si muove fluidamente attraverso tutti i generi musicali, riuscendo a mescolare diverse influenze in uno stile unico e personale, che non ha paragoni nel panorama italiano.
Tra il 2021 e il 2022 Roshelle si è ritirata dalle scene per dare spazio a una decisione fondamentale per il suo percorso artistico: quella di rilanciarsi come autrice e interprete in un percorso nuovo, ricco di brani inediti tutti da scoprire e un’importante svolta estetica che la vede passare dal colore rosa al nero.
Nel 2023 Roshelle è tornata con il nuovo singolo, Nella tana del mostro.
Roshelle ha mosso i primi passi nella musica esibendosi in un coro, postando cover su YouTube, prima di approdare nel 2016 a X Factor, dove è arrivata in finale, facendosi apprezzare soprattutto per la sua modernità e versatilità nel rap, nel pop e nell’R&B.
Negli anni Roshelle ha proseguito il suo percorso con la pubblicazione di numerosi singoli, sia in italiano che in inglese, come MAMA con Lele Blade, rosa naturale con Emis Killa, Tutti Frutty con Don Joe, Drink. Dopo la firma con Island Records di Universal Music Italia, Roshelle ha pubblicato 00:23, singolo prodotto da Andry The Hitmaker e scritto dalla stessa Roshelle. Questo è un brano unico nel suo genere, che unisce la vocalità delicata tipica del contemporary R&B ad un rappato aggressivo e sincopato. Successivamente Roshelle ha collaborato con Shablo, Guè e Mecna in Ti amo, ti odio, creando uno spaccato di pop contemporaneo dal sapore internazionale, unendo più generi in un brano moderno che, ancora una volta, mostra le capacità di metamorfosi di Roshelle.
Dotata di una voce duttile e potente e di un flow killer, disinvolto e agile, Roshelle si muove fluidamente attraverso tutti i generi musicali, riuscendo a mescolare diverse influenze in uno stile unico e personale, che non ha paragoni nel panorama italiano.
Tra il 2021 e il 2022 Roshelle si è ritirata dalle scene per dare spazio a una decisione fondamentale per il suo percorso artistico: quella di rilanciarsi come autrice e interprete in un percorso nuovo, ricco di brani inediti tutti da scoprire e un’importante svolta estetica che la vede passare dal colore rosa al nero.
Nel 2023 Roshelle è tornata con il nuovo singolo, Nella tana del mostro.