
Hip-hop/R&B
Biglietti per Rhove
Eventi
0 Eventi futuri
Ci dispiace, ma non ci sono eventi futuri al momento.
Informazioni
Samuel Rovenda, meglio conosciuto come Rhove, è nato nel 2001 ed è un giovane rapper che ha dato inizio a una nuova wave in cui il rap è frutto di passione, fatica e messaggi positivi.
Rhove inizia a rappare fin da piccolo, con esibizioni all’interno dei centri sociali o delle discoteche. La sua passione lo porta ad autopubblicare il primo singolo “Blanc Orange (na na na)” che in pochissimo tempo raggiunge 300mila visualizzazioni su Youtube.
A questo seguono a stretto giro i brani “Provincia”, “Corso Europa” e “Montpellier”.
Già in questi primi pezzi emerge la novità rappresentata da Rhove: un rap positivo e propositivo, che punta a comunicare speranza e incoraggiamento ai propri coetanei. Uno stile musicale atipico e innovativo, che attinge da influenze urban francesi. Le sue ispirazioni musicali sono JUL, Stromae, SCH, Doria e artisti internazionali come Morad. Rhove non vuole essere definito rapper “di periferia” ma di “provincia”, come ama puntualizzare nei suoi testi e come suggerisce lo stesso nome d’arte che si è scelto: una crasi tra il suo cognome Roveda e Rho, la provincia dove è cresciuto e si è formato.
Con la pubblicazione del brano “La Zone” feat. Shiva raggiunge quasi 7 milioni di stream su Spotify che vanno ad arricchire il suo record di 20 milioni di stream sulle piattaforme digitali con soli 5 brani pubblicati. Tutto questo porta Rhove a essere selezionato da Spotify nel corso della seconda edizione di Radar Italia, la sezione dedicata agli artisti emergenti da tenere d’occhio.
Ma è con “Shakerando” che arriva davvero la consacrazione di Rhove: inizialmente con oltre 240 milioni di stream totali, e più di 65 milioni di views con i suoi video, sale ai vertici di tutte le classifiche digitali da YouTube a Shazam. Il singolo esce a dicembre 2021, ma continua a persistere nelle prime posizioni della Chart singoli FIMI ancora in piena estate 2022.
Gli stream arrivano a oltre 304 milioni e le visualizzazioni dei video a più di 90 milioni: due i dischi di platino e tre i dischi d’oro in poche settimane. Tutto questo non può che sfociare nel primo attesissimo album di debutto, uscito a giugno 2022, “Provinciale”. il 29 marzo 2024 esce l'album "Popolari" che contiene feat con Guè, Sfera Ebbasta, Emis Killa e Jul.
Già in questi primi pezzi emerge la novità rappresentata da Rhove: un rap positivo e propositivo, che punta a comunicare speranza e incoraggiamento ai propri coetanei. Uno stile musicale atipico e innovativo, che attinge da influenze urban francesi. Le sue ispirazioni musicali sono JUL, Stromae, SCH, Doria e artisti internazionali come Morad. Rhove non vuole essere definito rapper “di periferia” ma di “provincia”, come ama puntualizzare nei suoi testi e come suggerisce lo stesso nome d’arte che si è scelto: una crasi tra il suo cognome Roveda e Rho, la provincia dove è cresciuto e si è formato.
Con la pubblicazione del brano “La Zone” feat. Shiva raggiunge quasi 7 milioni di stream su Spotify che vanno ad arricchire il suo record di 20 milioni di stream sulle piattaforme digitali con soli 5 brani pubblicati. Tutto questo porta Rhove a essere selezionato da Spotify nel corso della seconda edizione di Radar Italia, la sezione dedicata agli artisti emergenti da tenere d’occhio.
Ma è con “Shakerando” che arriva davvero la consacrazione di Rhove: inizialmente con oltre 240 milioni di stream totali, e più di 65 milioni di views con i suoi video, sale ai vertici di tutte le classifiche digitali da YouTube a Shazam. Il singolo esce a dicembre 2021, ma continua a persistere nelle prime posizioni della Chart singoli FIMI ancora in piena estate 2022.
Gli stream arrivano a oltre 304 milioni e le visualizzazioni dei video a più di 90 milioni: due i dischi di platino e tre i dischi d’oro in poche settimane. Tutto questo non può che sfociare nel primo attesissimo album di debutto, uscito a giugno 2022, “Provinciale”. il 29 marzo 2024 esce l'album "Popolari" che contiene feat con Guè, Sfera Ebbasta, Emis Killa e Jul.