
Dance/Elettronica
Biglietti per Nu Genea
Eventi
0 Eventi futuri
Ci dispiace, ma non abbiamo trovato nessun evento.
Informazioni
I Nu Genea, inizialmente conosciuti come Nu Guinea, si uniscono alla line up del festival Spilla alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 9 luglio 2022.
Il duo è composto da Massimo di Lena e Lucio Aquilina che hanno debuttato nel 2014 con l’omonimo EP Nu Guinea seguito da una collaborazione con Tony Allen, il celebre batterista del gruppo afro-beat Fela Kuti, per l’album The Tony Allen Experiments.
I Nu Genea raggiungono la fama nel 2018 grazie al successo ottenuto dal lavoro Nuova Napoli, un omaggio alla città natale del duo con strumenti acustici e suoni elettronici che si uniscono a voci in napoletano. Nuova Napoli ottiene un successo nazionale e internazionale portando il gruppo ad esibirsi anche in Olanda, Australia, Brasile, Russia e Francia.
Per completare l’omaggio alla città di Napoli i Nu Genea, insieme a realtà indipendenti come DNApoli e Famiglia Discocristiana, creano le raccolte Napoli Segreta ripubblicando musica prodotta a Napoli negli anni ’70 e ’80.
Nel 2021 il gruppo cambia il proprio nome in Nu Genea, parola greca che indica la rinascita.
Non perdere l’occasione di assistere dal vivo all’esibizione dei Nu Genea, acquista subito i biglietti ufficiali!
Il duo è composto da Massimo di Lena e Lucio Aquilina che hanno debuttato nel 2014 con l’omonimo EP Nu Guinea seguito da una collaborazione con Tony Allen, il celebre batterista del gruppo afro-beat Fela Kuti, per l’album The Tony Allen Experiments.
I Nu Genea raggiungono la fama nel 2018 grazie al successo ottenuto dal lavoro Nuova Napoli, un omaggio alla città natale del duo con strumenti acustici e suoni elettronici che si uniscono a voci in napoletano. Nuova Napoli ottiene un successo nazionale e internazionale portando il gruppo ad esibirsi anche in Olanda, Australia, Brasile, Russia e Francia.
Per completare l’omaggio alla città di Napoli i Nu Genea, insieme a realtà indipendenti come DNApoli e Famiglia Discocristiana, creano le raccolte Napoli Segreta ripubblicando musica prodotta a Napoli negli anni ’70 e ’80.
Nel 2021 il gruppo cambia il proprio nome in Nu Genea, parola greca che indica la rinascita.
Non perdere l’occasione di assistere dal vivo all’esibizione dei Nu Genea, acquista subito i biglietti ufficiali!