
Festival musicali
Biglietti per Massenet, Maestro Del Suo Tempo
Eventi
4 Eventi futuri
Italia
4 eventi- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 3 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 4 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 5 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
- VeneziaPalazzetto Bru ZaneAbbonamento 2022/2023 - 6 Concerti
Lineup
- Massenet, Maestro Del Suo Tempo
- Philiponet, Kalinine, Sargsyan e Tacquet
- François Dumont
- Marie Gautrot e Frédéric Rouillon
- Mi-Sa Yang, Yan Levionnois e Jonas Vitaud
- Théotime Langlois de Swarte e Tanguy de Williencourt
- Geister Duo
- Leonora Armellini
- Émeline Bayart, Manuel Peskine
- Académie de l’Opéra National de Paris
- Compositrici!
- Fouchenneret, Berthaud, Levionnois, Laloum
- Jean-Frédéric Neuburger
- Juliette Hurel, Hélène Couvert
- Cyrille Dubois, Tristan Raës
- Pascal, Hennino, Luzzati, Oneto Bensaid
- Sergej Galaktionov, Amedeo Cicchese, Linda Di Carlo
- Johannes Gray, Anastasiya Magamedova
Luogo dell'evento
Palazzetto Bru Zane
Informazioni
Di natura piuttosto riservata, poco incline a scendere nell’arena mediatica per scatenare polemiche, a prima vista egli non si presenta come un filosofo dell’arte musicale o un teorico della riforma lirica.
Espressione di una certa saggezza e desiderio di dedicarsi unicamente a comporre, la discrezione di Massenet si spiega anche con la posizione centrale che occupa nella vita musicale francese. Perché avrebbe dovuto criticare i colleghi, quando già deteneva i posti più prestigiosi – professore di composizione al Conservatorio di Parigi e membro dell’Académie des beaux-arts all’età di trentasei anni – e le sue opere riscuotevano un successo internazionale? Per conoscere la sua estetica, basta ascoltare i suoi lavori e quelli dei suoi allievi.
Massenet ha continuato a fornire opere ambiziose ai più importanti teatri europei, badando a non ripetersi col variare la scelta dei soggetti: fantastici, fiabeschi, antichi, medievali, esotici, ecc. Inoltre si è impegnato a formare una generazione di artisti che gliene sarà a lungo riconoscente.
Gabriel Pierné, Xavier Leroux, Gustave Charpentier, Augustin Savard, i fratelli Hillemacher, Alfred Bruneau, Paul Vidal, Reynaldo Hahn, Henry Février, Florent Schmitt sono solo alcuni dei suoi tanti seguaci, che porteranno la visione del maestro fino al cuore del XX secolo.
Espressione di una certa saggezza e desiderio di dedicarsi unicamente a comporre, la discrezione di Massenet si spiega anche con la posizione centrale che occupa nella vita musicale francese. Perché avrebbe dovuto criticare i colleghi, quando già deteneva i posti più prestigiosi – professore di composizione al Conservatorio di Parigi e membro dell’Académie des beaux-arts all’età di trentasei anni – e le sue opere riscuotevano un successo internazionale? Per conoscere la sua estetica, basta ascoltare i suoi lavori e quelli dei suoi allievi.
Massenet ha continuato a fornire opere ambiziose ai più importanti teatri europei, badando a non ripetersi col variare la scelta dei soggetti: fantastici, fiabeschi, antichi, medievali, esotici, ecc. Inoltre si è impegnato a formare una generazione di artisti che gliene sarà a lungo riconoscente.
Gabriel Pierné, Xavier Leroux, Gustave Charpentier, Augustin Savard, i fratelli Hillemacher, Alfred Bruneau, Paul Vidal, Reynaldo Hahn, Henry Février, Florent Schmitt sono solo alcuni dei suoi tanti seguaci, che porteranno la visione del maestro fino al cuore del XX secolo.