Comicità - Arte & Teatro
Biglietti per Luca Ravenna
Eventi
26 Eventi futuri
Italia
26 eventi- 18/01/26domenica 21:00AlessandriaTeatro AlessandrinoLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Alessandrino
- 23/01/26venerdì 20:30TorinoTeatro Colosseo di TorinoLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Colosseo di Torino
- 24/01/26sabato 20:30TorinoTeatro Colosseo di TorinoLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Colosseo di Torino
- 26/01/26lunedì 21:00TriestePoliteama RossettiLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Politeama Rossetti
- 29/01/26giovedì 21:15BresciaTeatro ClericiLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Clerici
- 30/01/26venerdì 21:15PadovaGran Teatro GEOXLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Gran Teatro GEOX
- 31/01/26sabato 21:00UdineTeatro Nuovo Giovanni da UdineLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
- 07/02/26sabato 21:00Bassano del GrappaCMP Arena (ex Palabassano2)Luca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
CMP Arena (ex Palabassano2)
- 09/02/26lunedì 21:00MilanoTeatro degli ArcimboldiLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro degli Arcimboldi
- 10/02/26martedì 21:00MilanoTeatro degli ArcimboldiLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro degli Arcimboldi
- 11/02/26mercoledì 21:00MilanoTeatro degli ArcimboldiLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro degli Arcimboldi
- 13/02/26venerdì 21:15MestreTeatro CorsoLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Corso
- 14/02/26sabato 21:00MantovaPalaunical (Ex Grana Padano Theatre)Luca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Palaunical (Ex Grana Padano Theatre)
- 24/02/26martedì 21:00FirenzeTeatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall)Luca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall)
- 27/02/26venerdì 21:00RomaAuditorium ConciliazioneLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Auditorium Conciliazione
- 28/02/26sabato 21:00RomaAuditorium ConciliazioneLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Auditorium Conciliazione
- 18/03/26mercoledì 21:00BolognaTeatro CelebrazioniLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Celebrazioni
- 19/03/26giovedì 21:00BolognaTeatro CelebrazioniLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Celebrazioni
- 23/03/26lunedì 21:00PescaraTeatro MassimoLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro Massimo
- 25/03/26mercoledì 21:00PesaroTeatro G. RossiniLuca Ravenna - Flamingo
Luogo dell'evento
Teatro G. Rossini
Galleria
Informazioni
Tutto su Luca Ravenna
Nato e cresciuto a Milano, all'età di 19 anni Luca Ravenna si trasferisce a Roma per studiare presso il Centro sperimentale di cinematografia, dove si diploma nel 2011 in sceneggiatura. Tra le prime esperienze di scrittura, vi è la collaborazione con il gruppo comico romano The Pills in alcuni sketch pubblicati su YouTube e, successivamente, nel loro primo lungometraggio The Pills - Sempre meglio che lavorare, uscito nei cinema italiani nel 2016.
Dal 2014 al 2016, fa parte del team di sceneggiatori della sitcom Zio Gianni trasmessa da Rai 2 ed è l'autore della webserie Non c'è problema, prodotta per Repubblica.it. Tuttavia, la sua carriera subisce una svolta sostanziale quando decide di dedicarsi alle esibizioni di tipo stand-up, di cui egli stesso è l'unico compositore.
Dopo aver partecipato ai programmi televisivi Natural Born Comedians e Stand Up Comedy, entrambi su Comedy Central, nel 2018 porta in tour il suo primo spettacolo intitolato In the ghetto. Parallelamente all'attività di comico, svolge quella di autore televisivo, collaborando con programmi come Quelli che il calcio.
Nel 2020, esce online il suo secondo spettacolo Luca Ravenna Live @, in collaborazione con Aguilar e Indigo Film, a cui segue l'evento Rodrigo Live su tutto il territorio nazionale. Dallo stesso anno, insieme a Edoardo Ferrario, conduce il podcast settimanale Cachemire - Un podcast morbidissimo.
Nel 2021, pubblica tramite la piattaforma The Comedy Club lo spettacolo totalmente improvvisato Luca Ravenna: Improv Special vol.1. Inoltre, partecipa come concorrente al game show LOL - Chi ride è fuori, su Prime Video. Nel giugno dello stesso anno, debutta come attore nel film Appunti di un venditore di donne, con regia di Fabio Resinaro, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Giorgio Faletti.
Nel 2022, scrive e dirige il monologo comico dal titolo 568, registrando sold-out in diverse città italiane. Inoltre, viene scelto (insieme a Edoardo Ferrario) per doppiare il secondo film della serie animata statunitense Beavis and Butt-head, uscito nel 2022 con il titolo Beavis & Butt-Head alla conquista dell'universo.
Nel 2023, insieme al collega comico Daniele Tinti, idea e conduce il podcast settimanale sportivo TAQ - Tutti allenatori qui, in esclusiva su Spotify.
Tra il 2023 e il 2024 porta il suo spettacolo RED SOX nei teatri di Italia, Europa e New York e nel 2025 Luca torna in scena con uno show inedito, mettendo in campo il suo sguardo ironico e dissacrante sull’attualità e una componente di storytelling personale, in linea con la cifra stilistica che l’ha reso uno dei volti più seguiti della stand-up contemporanea.
L’ispirazione di FLAMINGO arriva come sempre dalla sua quotidianità: uno spettacolo popolato di sogni, case vere e case finte affittate sopra le discoteche, il tentativo di iniziare una carriera da corista, voli reali o pindarici, una famiglia d’origine divisa dalla politica e qualche domanda sulle famiglie del futuro, tra il desiderio di diventare zio e quello di restare bambino per sempre. FLAMINGO è uno spettacolo che vive tra la nostalgia di una colazione in pasticceria e la curiosità di scoprire dove ci porteranno i robot e l’intelligenza artificiale.
FAQ
In partenza dal Teatro Alessandrino di Alessandria il 18 gennaio 2026, FLAMINGO arriverà al Teatro Colosseo di Torino il 23 e 24 gennaio, al Teatro Politeama Rossetti di Trieste il 26 gennaio, al Teatro Clerici di Brescia il 29 gennaio, al Gran Teatro Geox di Padova il 30 gennaio, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine il 31 gennaio, alla CMP Arena di Bassano del Grappa (VI) il 7 febbraio, al Teatro Arcimboldi di Milano il 9, 10 e 11 febbraio, al Teatro Corso di Mestre (VE) il 13 febbraio, al PalaUnical di Mantova il 14 febbraio, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il 24 febbraio, all’Auditorium Conciliazione di Roma il 27 e 28 febbraio, al Teatro Celebrazioni di Bologna il 18 e 19 marzo, al Teatro Massimo di Pescara il 23 marzo, al Teatro Rossini di Pesaro il 25 marzo, al Teatro La Fenice di Senigallia (AN) il 26 marzo, al Teatro delle Muse di Ancona il 28 marzo, e poi al Teatro Metropolitan di Catania l’8 aprile, al Teatro Golden di Palermo il 9 aprile, al Cinema Teatro Acacia di Napoli il 15 aprile e al Teatro Team di Bari il 16 aprile.
I biglietti saranno disponibili in vendita generale a partire da martedì 27 maggio 2025 alle ore 11:00