Il tuo browser non è supportato. Per una migliore esperienza, utilizza uno di questi browser supportati: Chrome, Firefox, Safari, Edge.
Passa ad un contenuto principale
Paypal Partner Di Pagamento Preferito

Alternative/Indie Rock

Biglietti per LINKIN PARK

Eventi

22 Eventi futuri

Italia

1 eventi

Eventi internazionali

21 eventi

Galleria

Informazioni

Tutto sui LINKIN PARK

Dopo aver fatto registrare il tutto esaurito in tempi record per il concerto del 24 giugno 2025 agli I-Days Milano, i Linkin Park annunciano una nuova tappa italiana: la band sarà infatti protagonista di un unico show nel 2026, in programma venerdì 26 giugno alla Visarno Arena di Firenze.

Il ritorno sulle scene della band è stato segnato dal successo mondiale del nuovo album “From Zero”, uscito il 15 novembre 2024. La versione deluxe, con tre brani inediti e cinque tracce live, ha rilanciato il disco in vetta alle classifiche globali, riportandolo al #1 in Germania e nella TOP20 in Italia. Tra i nuovi brani, spiccano “Let You Fade” e “Up From The Bottom” – quest’ultima entrata nella Top 5 delle radio rock e alternative, con oltre 42 milioni di stream su Spotify e 22 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Prima di tornare in Italia, i Linkin Park saranno protagonisti di un’esibizione speciale: saranno gli headliner del Kick Off Show della finale di UEFA Champions League, presentato da Pepsi® e UC3, il 31 maggio 2025 alla Munich Football Arena, per uno degli eventi musicali più seguiti al mondo.

“From Zero” ha conquistato il primo posto in 14 paesi, è entrato al #2 della Billboard 200 e ha ottenuto il titolo di “Album rock dell’anno” agli iHeartRadio Music Awards. I singoli “The Emptiness Machine” e “Heavy Is The Crown” sono stati tra i più forti successi del 2024, entrambi al vertice della Rock & Alternative Airplay Chart di Billboard.

Il 2026 si preannuncia quindi come un altro anno epico per i Linkin Park, pronti a riabbracciare il pubblico italiano con un nuovo, imperdibile appuntamento a Firenze.

 

LINKIN PARK

I LINKIN PARK sono diventati una forza musicale innovativa e sono uno degli artisti più amati degli ultimi vent'anni. Il loro debutto, Hybrid Theory, certificato diamante dalla RIAA, si è distinto come il “debutto più venduto del 21° secolo”, mentre l'importante album sophomore Meteora ha raggiunto il primo posto nella Billboard Top 200 prima di diventare 8 volte platino negli Stati Uniti.

Le vendite mondiali dell'intero catalogo della band superano i 100 milioni e, tra i numerosi riconoscimenti e onorificenze, hanno ottenuto 2 GRAMMY® Awards, 6 American Music Awards, 4 MTV VMA Awards, 10 MTV Europe Music Awards e 3 World Music Awards. Hanno fatto il tutto esaurito negli stadi di tutto il mondo, sono stati headliner dei più grandi festival a livello globale e sono rimasti la prima e unica rock band occidentale a suonare in un tour di cinque stadi in Cina. One More Light del 2017 ha segnato il loro quinto debutto al numero 1 della Billboard 200.

Nel 2020, la band ha celebrato il suo rivoluzionario album di debutto, Hybrid Theory, pubblicando un cofanetto super deluxe completo per il 20° anniversario che contiene il singolo “In The End”, certificato diamante RIAA. Nel 2023, la band ha pubblicato Meteora 20th Anniversary Edition, che ha raggiunto la vetta delle classifiche e contiene la canzone inedita “Lost”. Il singolo, carico di emozioni, è stato originariamente registrato durante le sessioni per il loro secondo album in studio Meteora (2003) e subito dopo la sua pubblicazione nel 2023, “Lost” ha raggiunto il primo posto nelle radio alternative e rock.

Il 2024 segna l'uscita del loro primo greatest hits Papercuts, con il brano “Friendly Fire” che raggiunge la vetta delle classifiche Alternative e Rock. Il 5 settembre la band è tornata trionfalmente in cima alle classifiche con “The Emptiness Machine”, che è esplosa come canzone rock numero 1 nel Paese e la più grande canzone rock del 2024. Ha scalato rapidamente il primo posto sia nella Billboard Mainstream Rock Airplay Chart che nella Alternative Airplay Chart. In totale, la band ha ottenuto ben 13 posizioni al numero 1 di quest'ultima classifica (la seconda più alta nella storia), di cui tre negli ultimi diciotto mesi. I LINKIN PARK hanno pubblicato l'ottavo album in studio From Zero il 15 novembre per Warner Records, raggiungendo ancora una volta la vetta delle classifiche di tutto il mondo e superando il miliardo di streaming.

La band ha sempre dato priorità alla beneficenza e alla buona volontà nel tentativo di rendere il mondo un posto migliore, contribuendo a raccogliere milioni nel corso degli anni per le vittime di disastri naturali. Oggi, l'impronta dei LINKIN PARK sulla musica e sulla cultura continua a espandersi e a ingrandirsi.

Scalette

    1. -Emily in Paris Title Theme (copertina di James Newton Howard) (pre show w/ From Zero Countdown)
    2. -Caillou Theme (French version) (pre-show w/ From Zero countdown)
  1. Act I

    1. -Inception Intro A (with elements of "Castle of Glass")
    2. 1.Somewhere I Belong (short intro w/ Scratch)
    3. 2.Crawling
    4. 3.Up From the Bottom
    5. 4.Lying From You
    6. 5.The Emptiness Machine
  2. Act II

    1. -Creation Intro A (with elements of "Castle of Glass")
    2. 6.The Catalyst (shortened (no third chorus/breakdown))
    3. 7.Burn It Down
    4. 8.Stained
    5. 9.Where'd You Go (copertina di Fort Minor) (shortened (intro/1st verse/final chorus); transition ending)
    6. 10.Waiting for the End (extended 2024 synth intro)
    7. 11.Castle of Glass
    8. 12.Two Faced (Joe Hahn intro; extended bridge)
    9. 13.Joe Hahn Solo (w/ Colin)
    10. -Empty Spaces
    11. 14.When They Come for Me / Remember the Name (Mike solo; extended transition with "Lift Off" demo verse)
    12. 15.Casualty
    13. 16.One Step Closer (2024 intro; extended outro w/ Chorus Riff)
  3. Act III

    1. -Break/Collapse
    2. 17.Lost (hybrid version; 1st verse/1st chorus Mike and Emily piano into full band version)
    3. 18.Over Each Other
    4. 19.What I've Done
  4. Act IV

    1. -Kintsugi
    2. 20.Overflow (w/ Dr. Dre's "The Next Episode" intro on synth)
    3. 21.Immigrant Song (copertina di Led Zeppelin) (Jam; played for the first time by Linkin Park)
    4. 22.Numb (w/ half-time "Numb/Encore" intro)
    5. 23.In the End (w/ "Overflow" false start)
    6. 24.Faint (extended outro)
  5. Bis

    1. -Resolution Intro A (with elements of "Castle of Glass")
    2. 25.Papercut (2024 intro)
    3. 26.A Place for My Head
    4. 27.Heavy Is the Crown
    5. 28.Bleed It Out (extended bridge with For Minor's "There They Go" verse 1)
    1. -Inception (with elements of "Castle of Glass", "The Requiem", "Somewhere I Belong" and "Numb")
    2. 1.The Emptiness Machine (live debut)
    3. 2.Somewhere I Belong
    4. 3.Crawling (with band introductions)
    5. 4.Lying From You (first time since 2013)
    6. 5.The Catalyst (no bridge & third chorus)
    7. 6.Waiting for the End (extended intro)
    8. 7.Numb (with "Numb/Encore" intro)
    9. 8.One Step Closer (with "Road to Revolution" extended intro/outro)
    10. -Break/Collapse
    11. 9.Lost (live debut; shortened; Mike and Emily duet piano version)
    12. 10.What I've Done
    13. -Kintsugi
    14. 11.In the End
    15. 12.Faint (extended outro)
  1. Bis

    1. -Resolution (with elements of "The Requiem" and "Castle of Glass")
    2. 13.Papercut
    3. 14.Bleed It Out (with "A Place for My Head" snippet in bridge; extended outro)
    4. -In the End / Numb
    1. 1.Robot Boy (intro only)
    2. 2.Iridescent / The Messenger (live debut)
    3. 3.Roads Untraveled (live debut; shortened)
    4. 4.Numb (instrumental, with the audience singing the lyrics)
    5. 5.Shadow of the Day (+ Jon Green, and a string quartet; extended bridge with U2's "With or Without You")
    6. 6.Leave Out All the Rest (and a string quartet; 2017 version)
    7. 7.Somewhere I Belong (and a string quartet)
    8. -Unicorns & Lollipops (video only)
    9. 8.Castle of Glass (+ Tom Dumont, Adrian Young, Alanis Morissette, and a string quartet)
    10. 9.Rest (copertina di Alanis Morissette) (and Mike Farrell; live debut)
    11. 10.Nobody Can Save Me (and Jon Green)
    12. 11.Battle Symphony (false start)
    13. 12.Sharp Edges
    14. 13.Talking to Myself (extended bridge with Bob Dylan's "All Along the Watchtower")
    15. 14.Heavy (and Kiiara)
    16. 15.One More Light
    17. 16.Looking for an Answer (live debut)
    18. 17.Waiting for the End (and Steven McKellar; extended piano and vocals intro + "Apaches" intro, Wall of Noise)
    19. 18.Crawling (and Zedd)
    20. 19.Papercut
    21. 20.One Step Closer (+ Ryan Shuck and Amir Derakh)
    22. 21.A Place for My Head
    23. 22.Rebellion (+ Shavo Odadjian and Frank Zummo)
    24. 23.The Catalyst (+ Frank Zummo and Jon Green)
    25. -One Tree Hill (Various musicians pay tribute to Chester in a video montage)
    26. 24.I Miss You (copertina di blink‐182)
    27. 25.What I've Done
    28. 26.In the End (audience sang Chester's vocals; followed by Talinda Bennington's speech)
  1. Bis

    1. 27.Iridescent (shortened; bridge until end)
    2. 28.New Divide (2014 shortened version, with Chester's pre-recorded vocals from the Hollywood Bowl 2014 show)
    3. 29.A Light That Never Comes (+ Bebe Rexha and Frank Zummo)
    4. 30.Burn It Down
    5. 31.Faint (and M. Shadows)
    6. 32.Bleed It Out (extended bridge with "The Messenger" chorus + end; with all guests)
    7. -One More Light (Chester Forever Steve Aoki Remix)
    1. -Fallout / Roads Untraveled
    2. 1.Talking to Myself
    3. 2.Burn It Down
    4. 3.The Catalyst (no bridge & third chorus)
    5. 4.Wastelands
    6. 5.One Step Closer (extended intro/outro)
    7. 6.Castle of Glass (experience version; 2017 ending w/ Fort Minor's "Petrified")
    8. 7.Good Goodbye
    9. 8.Lost in the Echo (shortened version)
    10. 9.Battle Symphony
    11. 10.New Divide
    12. 11.From the Inside
    13. 12.Invisible (extended Intro)
    14. 13.Waiting for the End ("Remember the Name" intro & extended outro)
    15. 14.Breaking the Habit (acapella outro)
    16. 15.One More Light
    17. 16.Crawling (piano version)
    18. 17.Leave Out All the Rest (piano intro/band intro & outro w/solo)
    19. 18.Somewhere I Belong
    20. 19.What I've Done (new intro/looped guitar solo)
    21. 20.In the End
    22. 21.Faint (extended outro)
  1. Bis

    1. 22.Sharp Edges (acoustic)
    2. 23.Numb (with "Numb/Encore" intro)
    3. 24.Heavy
    4. 25.Papercut
    5. 26.Bleed It Out
    1. 1.Numb (With "Numb / Encore" intro & outro)
    2. 2.Invisible
    3. 3.Burn It Down
    4. 4.Heavy
    5. 5.In the End
    6. 6.Talking to Myself
    7. 7.Battle Symphony
    8. 8.New Divide
    9. 9.Good Goodbye
    10. 10.Leave Out All the Rest
    11. 11.Somewhere I Belong
    12. 12.What I've Done

Location

Mappa

News

  • LINKIN PARK: il nuovo album From Zero e l’atteso ritorno in

    LINKIN PARK: il nuovo album From Zero e l’atteso ritorno in

    Dopo otto anni l’attesissimo ritorno della rock band americana per un unico imperdibile concerto in Italia del From Zero World Tour 2025. I LINKIN PARK hanno pubblicato oggi il nuovo album From Zero e si esibiranno live martedì 24 giugno 2025 all'Ipp

FAQ

I LINKIN PARK si esibiranno martedì 24 giugno 2025 presso l’Ippodromo SNAI La Maura di Milano e venerdì 26 giugno 2026 presso la Visarno Arena di Firenze

I biglietti per il concerto dei LINKIN PARK del 26 giugno 2026 saranno in vendita da venerdì 6 giugno 2025 alle ore 9:00

Sì, i biglietti per i LINKIN PARK sono nominativi. Per maggiori informazioni, consulta le FAQ sui biglietti nominativi(Si apre in un nuovo pannello).

Per richiedere il cambio nominativo per un biglietto di un concerto dei LINKIN PARK consulta le FAQ sul cambio nominativo(Si apre in un nuovo pannello).

Per rivendere un biglietto di un concerto dei LINKIN PARK consulta le FAQ sulla rivendita dei biglietti(Si apre in un nuovo pannello).