
Alternative/Indie Rock
Biglietti per Good Riddance
Eventi
1 Eventi futuri
Italia
1 eventi- 18/06/25mercoledì 20:30SegrateCircolo MagnoliaGOOD RIDDANCE
Luogo dell'evento
Circolo Magnolia
Informazioni
I Good Riddance sono un gruppo musicale hardcore punk statunitense formato nel 1986 in California.
Legati a sonorità californiane mostrano però un'attitudine e influenze tipicamente old school e si fanno promotori di una denuncia di carattere socio-politica parecchio schierata che dribbla la retorica e i luoghi comuni per approdare a una visione molto personale della società e dei mali del mondo.
Rilasciano il primo EP "Loaded for Bear" nel 1990 e il primo album "For God and Country" nel 1995.
Dopo otto album e cinque EP, nel 2007 il gruppo decide di sciogliersi. L'annuncio del loro ritorno arriverà cinque anni dopo nel febbraio del 2012.
Ad oggi i loro lavori più recenti sono l'album "Peace in Our Time" (2015) e "Thoughts and Prayers" (2019).
La band è composta da Russ Rankin (leader e voce), Luke Pabich (chitarrista), Chuck Platt (bassista) e Sean Sellers (batterista).
Legati a sonorità californiane mostrano però un'attitudine e influenze tipicamente old school e si fanno promotori di una denuncia di carattere socio-politica parecchio schierata che dribbla la retorica e i luoghi comuni per approdare a una visione molto personale della società e dei mali del mondo.
Rilasciano il primo EP "Loaded for Bear" nel 1990 e il primo album "For God and Country" nel 1995.
Dopo otto album e cinque EP, nel 2007 il gruppo decide di sciogliersi. L'annuncio del loro ritorno arriverà cinque anni dopo nel febbraio del 2012.
Ad oggi i loro lavori più recenti sono l'album "Peace in Our Time" (2015) e "Thoughts and Prayers" (2019).
La band è composta da Russ Rankin (leader e voce), Luke Pabich (chitarrista), Chuck Platt (bassista) e Sean Sellers (batterista).
Scalette
- 1.A Credit to His Gender
- 2.Edmund Pettus Bridge
- 3.Fertile Fields
- 4.Heresy, Hypocrisy, and Revenge
- 5.Last Believer
- 6.Weight of the World
- 7.Don't Have Time
- 8.Letters Home
- 9.Salt
- 10.Shadows of Defeat
- 11.Mother Superior
- 12.Pisces/Almost Home
- 1.One for the Braves
- 2.A Credit to His Gender
- 3.Salt
- 4.Think of Me
- 5.Steps
- 6.Don't Have Time
- 7.Edmund Pettus Bridge
- 8.Darkest Days
- 9.Disputatio
- 10.Mother Superior
- 11.Weight of the World
- 12.Letters Home
- 13.Shadows of Defeat
- 14.Fertile Fields
- 15.Jeannie
- 1.Darkest Days
- 2.Edmund Pettus Bridge
- 3.Disputatio
- 4.Salt
- 5.Last Believer
- 6.Mother Superior
- 7.Don't Have Time
- 8.One for the Braves
- 9.Weight of the World
- 10.A Credit to His Gender
- 11.Libertine
- 12.Shadows of Defeat
- 13.Letters Home
- 1.Heresy, Hypocrisy, and Revenge
- 2.Trophy
- 3.Article IV
- 4.Lo Que Sucede
- 5.Made to Be Broken
- 6.Out of Mind
- 7.Understood
- 8.Sacrifice
- 9.Steps
- 10.Blueliner
- 11.Flies First Class
- 12.Running on Fumes
- 13.Boxing Day
- 14.Shame
- 15.Without Anger
- 16.Fire Engine Red
- 17.Slowly
- 18.Yesterday Died-Tomorrow Won’t Be Born
- 19.Rapture
- 20.Token Idiot
- 21.Stand
Bis
- 22.Come Dancing (copertina di The Kinks)
- 23.Waste
- -Succession Theme Song (copertina di Nicholas Britell)
- 1.A Credit to His Gender
- 2.Letters Home
- 3.Libertine
- 4.United Cigar
- 5.Half Measures
- 6.Yesterday's Headlines
- 7.Darkest Days
- 8.The Hardest Part
- 9.Edmund Pettus Bridge
- 10.Salt
- 11.Shadows of Defeat
- 12.Pisces/Almost Home
- 13.Dry Season
- 14.Cheyenne
- 15.Mother Superior
- 16.Weight of the World
- 17.Don't Have Time
- 18.Think of Me
- 19.Holding On
- 20.Disputatio
- 21.One for the Braves
- 22.Fertile Fields
- 23.Last Believer