6 Eventi futuri
Italia
1 eventi- Giu 23Giu23BigliettiMer 21:15Piazza Castello - Sesto Al Reghena - Sesto Al ReghenaFoalsSul sito partner
Eventi internazionali
5 eventi- Mag 14Mag14BigliettiVenVerti Music Hall - Berlin, GermaniaFoals | Premium SeatDisponibilità limitata
6 di 6 eventi caricati
Informazioni su Foals
In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19, il concerto dei Foals previsto il 24 giugno 2020 a Sexto ‘Nplugged presso Piazza Castello di Sesto Al Reghena è stato riprogrammato al 23 giugno 2021 presso lo stesso luogo dell’evento. I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data.
In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19, il concerto di Foals previsto il 23 giugno 2020 a Rock In Roma presso l’Ippodromo delle Campanelle di Roma è stato annullato. Per ulteriori informazioni LEGGI QUI
La band indie rock Foals torna live in Italia il 23 giugno 2021 al Sexto N’Plugged di Sesto Al Reghena.
I Foals sono una formazione indie rock britannica formatasi nel 2005 a Oxford. “Antidotes” (2008), l’album di debutto dei Foals, è stato prodotto da Dave Sitek dei Tv on The Radio, noto per aver prodotto gli Yeah Yeah Yeahs.
Il secondo disco dei Foals “Total Life Forever” è stato nominato ai Mercury Prize 2010, mentre il singolo “Spanish Sahara” è stato riconosciuto come miglior canzone agli NME Awards nel 2011.
Il terzo album “Holy Fire” è stato anticipato dal singolo “Inhaler”, premiato come miglior canzone agli NME Awards nel 2013. Nel 2015 è arrivato il quarto album “What Went Down”, miglior album agli NME Awards nel 2014.
Nel 2019, i Foals hanno pubblicato ben due album “Everything Not Saved Will Be Lost Part 1” e “Everything Not Saved Will Be Lost Part 2”, conquistando fan e critica. La prima parte di “Everything Not Saved Will Be Lost” ha debuttato alla #2 della UK Album Chart, mentre il secondo capitolo dell’album si è posizionata al primo posto della medesima classifica nella prima settimana di uscita.
I Foals hanno suonato sui palchi dei più grandi festival mondiali e sono stati scelti dai Red Hot Chili Peppers come opening del loro tour. I Foals hanno, inoltre, ricevuto una nomination nella categoria “Best Group” ai Brit Awards 2020 e hanno totalizzato oltre 218 milioni di ascolti in streaming su Spotify nel 2019.
Non perdere una delle migliori live band contemporanee!
In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19, il concerto di Foals previsto il 23 giugno 2020 a Rock In Roma presso l’Ippodromo delle Campanelle di Roma è stato annullato. Per ulteriori informazioni LEGGI QUI
La band indie rock Foals torna live in Italia il 23 giugno 2021 al Sexto N’Plugged di Sesto Al Reghena.
I Foals sono una formazione indie rock britannica formatasi nel 2005 a Oxford. “Antidotes” (2008), l’album di debutto dei Foals, è stato prodotto da Dave Sitek dei Tv on The Radio, noto per aver prodotto gli Yeah Yeah Yeahs.
Il secondo disco dei Foals “Total Life Forever” è stato nominato ai Mercury Prize 2010, mentre il singolo “Spanish Sahara” è stato riconosciuto come miglior canzone agli NME Awards nel 2011.
Il terzo album “Holy Fire” è stato anticipato dal singolo “Inhaler”, premiato come miglior canzone agli NME Awards nel 2013. Nel 2015 è arrivato il quarto album “What Went Down”, miglior album agli NME Awards nel 2014.
Nel 2019, i Foals hanno pubblicato ben due album “Everything Not Saved Will Be Lost Part 1” e “Everything Not Saved Will Be Lost Part 2”, conquistando fan e critica. La prima parte di “Everything Not Saved Will Be Lost” ha debuttato alla #2 della UK Album Chart, mentre il secondo capitolo dell’album si è posizionata al primo posto della medesima classifica nella prima settimana di uscita.
I Foals hanno suonato sui palchi dei più grandi festival mondiali e sono stati scelti dai Red Hot Chili Peppers come opening del loro tour. I Foals hanno, inoltre, ricevuto una nomination nella categoria “Best Group” ai Brit Awards 2020 e hanno totalizzato oltre 218 milioni di ascolti in streaming su Spotify nel 2019.
Non perdere una delle migliori live band contemporanee!