
Comicità - Arte & Teatro
Biglietti per Filippo Giardina
Eventi
5 Eventi futuri
Italia
5 eventi- 12/04/23mercoledì 21:30PadovaHallFilippo Giardina - Cabaret
Luogo dell'evento
Hall
- 18/04/23martedì 21:00BolognaLocomotiv ClubFilippo Giardina - Cabaret
Luogo dell'evento
Locomotiv Club
- 19/04/23mercoledì 21:00FirenzeSpazio Alfieri FirenzeFilippo Giardina - Cabaret
Luogo dell'evento
Spazio Alfieri Firenze
- 21/04/23venerdì 21:00PordenoneCapitolFilippo Giardina - Cabaret
Luogo dell'evento
Capitol
- 04/05/23giovedì 21:00MilanoEcoTeatroFilippo Giardina - Cabaret
Luogo dell'evento
EcoTeatro
Informazioni
Filippo Giardina è un comico italiano.
Noto per il suo modo diretto di fare satira, Filippo Giardina dal 2001 si esibisce in locali e teatri come monologhista satirico e nel 2009 ha fondato il collettivo satirico Satiriasi.
Varie le sue esperienze nel mondo della televisione: nel 2013 ha portato il collettivo di Satiriasi nel programma Aggratis! su Rai 2, è stato autore delle prime due edizioni del programma Nemico pubblico su Rai 3, nella seconda edizione appare anche in video intervistato su temi d'attualità da giornalisti internazionali quali Udo Gumpel e Eric Joszef, e dal 2014, per tre edizioni, ha partecipato come comico e coordinatore del programma Stand Up Comedy su Comedy Central ed è stato autore e panelist di Sbandati su Rai 2.
Si è esibito, inoltre, negli spettacoli comici Scusate ma oggi vomito, Lavori in corso, Io non so-vendesi costituzione articolo 21 in saldo, Solerte Accidia-sesso politica religione e altre cose sporche, Bolle di Sapone: esistenzialismo satirico da 4 soldi, Sesto Potere, Contumelie, Lo ha già detto Gesù, Formiche e Dieci.
Noto per il suo modo diretto di fare satira, Filippo Giardina dal 2001 si esibisce in locali e teatri come monologhista satirico e nel 2009 ha fondato il collettivo satirico Satiriasi.
Varie le sue esperienze nel mondo della televisione: nel 2013 ha portato il collettivo di Satiriasi nel programma Aggratis! su Rai 2, è stato autore delle prime due edizioni del programma Nemico pubblico su Rai 3, nella seconda edizione appare anche in video intervistato su temi d'attualità da giornalisti internazionali quali Udo Gumpel e Eric Joszef, e dal 2014, per tre edizioni, ha partecipato come comico e coordinatore del programma Stand Up Comedy su Comedy Central ed è stato autore e panelist di Sbandati su Rai 2.
Si è esibito, inoltre, negli spettacoli comici Scusate ma oggi vomito, Lavori in corso, Io non so-vendesi costituzione articolo 21 in saldo, Solerte Accidia-sesso politica religione e altre cose sporche, Bolle di Sapone: esistenzialismo satirico da 4 soldi, Sesto Potere, Contumelie, Lo ha già detto Gesù, Formiche e Dieci.