
Alternative/Indie Rock
Biglietti per Baustelle
Eventi
10 Eventi futuri
Italia
10 eventi- 29/04/23sabato 21:00NonantolaVOX ClubBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
VOX Club
- 02/05/23martedì 21:00FirenzeTuscany HallBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
Tuscany Hall
- 05/05/23venerdì 21:00BolognaEstragonBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
Estragon
- 06/05/23sabato 21:00Venaria RealeTeatro della ConcordiaBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
Teatro della Concordia
- 08/05/23lunedì 21:00MilanoAlcatrazBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
Alcatraz
- 09/05/23martedì 21:00MilanoAlcatrazBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
Alcatraz
- 11/05/23giovedì 21:00BolognaEstragonBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
Estragon
- 12/05/23venerdì 21:00BolognaEstragonBAUSTELLE - TOUR 2023
Luogo dell'evento
Estragon
- 15/05/23lunedì 21:00RomaAuditorium Parco della Musica Ennio MorriconeBaustelle - Tour 2023
Luogo dell'evento
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
- 08/07/23sabato 21:00PistoiaPiazza del Duomo di PistoiaBaustelle
Luogo dell'evento
Piazza del Duomo di Pistoia
Informazioni
I Baustelle sono un gruppo musicale indie rock italiano, formatosi nel 1996 a Montepulciano, in Toscana.
I Baustelle sono emersi dalla scena underground italiana alla fine degli anni Novanta, costruendo un grande pubblico che ha permesso alla band di entrare in una dimensione mainstream senza, però, compromettere la propria integrità artistica. Il disco di debutto, Sussidiario illustrato della giovinezza, pubblicato l’1 luglio 2000, è stato definito dalla critica uno dei migliori dischi di debutto dell’anno. Da lì in poi una lunga carriera di successi, in cui la band ha costruito il proprio stile unico.
Dal 2005 la formazione del gruppo è composta da tre elementi: Francesco Bianconi per voce, chitarre, synth, organo, Rachele Bastreghi per voce, synth, piano elettrico, clavinet, organo, percussioni e Claudio Brasini alle chitarre.
I Baustelle hanno pubblicato 8 album in studio: Sussidiario illustrato della giovinezza nel 2000, La moda del lento nel 2003, La malavita nel 2005, Amen nel 2008, I mistici dell'Occidente nel 2010, Fantasma nel 2013, L'amore e la violenza nel 2017 e l’ultimo, L'amore e la violenza vol.2, nel 2018.
Nel 2023 i Baustelle tornernanno con il nuovo attesissimo album Elvis in uscita il 14 aprile che verrà seguito da un tour nei principali club italiani già tutto esaurito.
I Baustelle sono emersi dalla scena underground italiana alla fine degli anni Novanta, costruendo un grande pubblico che ha permesso alla band di entrare in una dimensione mainstream senza, però, compromettere la propria integrità artistica. Il disco di debutto, Sussidiario illustrato della giovinezza, pubblicato l’1 luglio 2000, è stato definito dalla critica uno dei migliori dischi di debutto dell’anno. Da lì in poi una lunga carriera di successi, in cui la band ha costruito il proprio stile unico.
Dal 2005 la formazione del gruppo è composta da tre elementi: Francesco Bianconi per voce, chitarre, synth, organo, Rachele Bastreghi per voce, synth, piano elettrico, clavinet, organo, percussioni e Claudio Brasini alle chitarre.
I Baustelle hanno pubblicato 8 album in studio: Sussidiario illustrato della giovinezza nel 2000, La moda del lento nel 2003, La malavita nel 2005, Amen nel 2008, I mistici dell'Occidente nel 2010, Fantasma nel 2013, L'amore e la violenza nel 2017 e l’ultimo, L'amore e la violenza vol.2, nel 2018.
Nel 2023 i Baustelle tornernanno con il nuovo attesissimo album Elvis in uscita il 14 aprile che verrà seguito da un tour nei principali club italiani già tutto esaurito.