Rock/Pop
Biglietti per Ava Max
Eventi
8 Eventi futuri
Italia
1 eventi- 16/11/25domenica 21:00MilanoFabriqueAva Max – Don’t Click Play Tour
Luogo dell'evento
Fabrique
Eventi internazionali
7 eventi- 29/10/25mercoledì 20:00Düsseldorf, GermaniaMitsubishi Electric HALLEAva Max - Don't Click Play TourAnnullato
Luogo dell'evento
- 29/10/25mercoledì 20:00Düsseldorf, GermaniaMitsubishi Electric HALLEAva Max - Don’t Click Play Tour | VIP PackageAnnullato
Luogo dell'evento
- 01/11/25sabato 20:00Berlin, GermaniaUber Eats Music HallAva Max - Don’t Click Play TourAnnullato
Luogo dell'evento
- 01/11/25sabato 20:00Berlin, GermaniaUber Eats Music HallAva Max - Don’t Click Play Tour | Gallery SeatAnnullato
Luogo dell'evento
- 01/11/25sabato 20:00Berlin, GermaniaUber Eats Music HallAva Max - Don’t Click Play Tour | VIP PackageAnnullato
Luogo dell'evento
- 09/11/25domenica 18:00Warsaw, PoloniaKlub StodołaAva Max – Don’t Click Play TourAnnullato
Luogo dell'evento
- 09/11/25domenica 18:00Warsaw, PoloniaKlub StodołaAva Max – Don’t Click Play Tour | Pakiety VIPAnnullatoDisponibilità limitata
Luogo dell'evento
Galleria
Informazioni
Tutto su Ava Max
Ava Max: la popstar albanese-americana che ama i suoi fan e li sprona a essere sé stessi con il suo pop liberatorio.
Con le sue hit cariche di euforia e forza interiore, diventate successi a sorpresa, e una fanbase in costante espansione, Ava Max è sulla buona strada per conquistare la scena pop come una vera Powerpuff Girl della musica.
Il percorso di Ava Max verso il successo non è stato affatto semplice. Oltre ai ritardi nell’uscita del nuovo album, ai singoli scartati e alle rotture sentimentali che hanno ispirato il suo disco del 2023, Diamonds & Dancefloors, le sfide per Ava affondano radici ben più lontane: nei sacrifici dei suoi genitori. Andrea e Pavllo Koçi fuggirono dall’Albania al crollo del regime comunista e, dopo un periodo in una chiesa per rifugiati a Parigi, riuscirono a ricostruirsi una vita nel Wisconsin, USA. Entrambi svolgevano tre lavori contemporaneamente, senza nemmeno conoscere l’inglese. Ma entrambi avevano la musica come rifugio, e l’hanno trasmessa alla figlia: la madre cantava lirica, il padre suonava il pianoforte. Così Ava ha ereditato tutto ciò che serve per farsi strada nel competitivo mondo del pop: talento, dedizione e una disciplina incrollabile.
Amanda Koçi è nata nel Wisconsin, ma Ava Max è nata artisticamente a Los Angeles, dove si è trasferita a soli 14 anni e ha adottato il nome d’arte che usa tuttora. Dalle gare canore per bambini (dove la portava sua madre in macchina) è passata ad avere un taglio di capelli iconico tutto suo (sì, il “Max Cut” è tornato per il nuovo album). Da figlia di immigrati della classe operaia, è arrivata a conquistare la vetta delle classifiche: il suo singolo d’esordio, Sweet But Psycho, è arrivato al numero 1 in ben 15 Paesi. Da allora, è comparsa nella colonna sonora del film di Barbie, ha lanciato una sua bevanda energetica e ha collaborato con Cirkut, produttore di successi per Miley Cyrus (Wrecking Ball), Katy Perry e Rihanna. Insomma, ha spuntato un sogno dopo l’altro.
Definire tutto questo una classica storia di riscatto suona riduttivo, ma aiuta a capire chi è davvero Ava Max per i suoi 3 milioni di follower su Instagram e i circa 30 milioni di ascoltatori su Spotify: una persona che ci tiene, che non dà nulla per scontato. «Cerco davvero di supportare le persone di ogni estrazione, perché credo sia importante unire tutti», ha raccontato ad Interview Magazine. Non a caso, i suoi concerti attirano un pubblico variegato per età e genere. Ha anche confessato che ogni sera, prima di dormire, legge i suoi messaggi privati per un’ora, emozionandosi per le storie di coming out dei fan (la comunità queer, dice, «è la migliore: è grazie a loro se sono qui»). E mentre l’uscita del suo nuovo album, Don’t Click Play, continuava a slittare, Ava non ha mai smesso di scusarsi sui social, sempre presente in studio, impegnata su ogni singola strofa – altro che feste a spese dei fan.
Il singolo principale del disco, Lovin’ Myself, è uno dei più irresistibili della sua carriera: un inno all’indipendenza che conferma come Sweet But Psycho fosse solo l’inizio. «So come rendermi felice / Non ho bisogno di aiuto», canta su un beat travolgente e sintetizzatori squillanti in tonalità maggiore. L’autodeterminazione, la rottura delle regole imposte e l’amore per sé stessi sono fili conduttori della sua musica, che suona leggera e travolgente, ma è profondamente sincera e riflessiva – soprattutto quando esplode sul palco con il supporto delle sue energiche ballerine.
Devi solo vederla dal vivo per crederci.
Scalette
- 1.Diamonds & Dancefloors (with intro)
- 2.My Head & My Heart
- 3.Who's Laughing Now
- 4.Hold Up (Wait a Minute)
- 5.Kings & Queens
- 6.Weapons
- 7.Maybe You’re the Problem
- 8.Whatever (copertina di Kygo)
- 9.Ghost
- 10.Cold as Ice
- 11.Belladonna
- 12.Not Your Barbie Girl
- 13.Salt
- 14.Alone, Pt. II (copertina di Alan Walker & Ava Max)
- 15.Last Night on Earth
- 16.Dancing’s Done
- 17.Sleepwalker
- 18.Million Dollar Baby
- 19.My Oh My (with a fan on stage)
- 20.Sweet but Psycho
- 21.The Motto (copertina di Tiësto)
- 1.My Head & My Heart
- 2.Hold Up (Wait a Minute)
- 3.Who's Laughing Now
- 4.Kings & Queens
- 5.Maybe You’re the Problem
- 6.Ghost
- 7.Whatever (copertina di Kygo)
- 8.Cold as Ice
- 9.Belladonna
- 10.Not Your Barbie Girl
- 11.Salt
- 12.Dancing’s Done
- 13.Last Night on Earth
- 14.Alone, Pt. II (copertina di Alan Walker & Ava Max)
- 15.Million Dollar Baby
- 16.Sleepwalker
- 17.My Oh My
- 18.Sweet but Psycho
- 19.The Motto (copertina di Tiësto)
- 1.Diamonds & Dancefloors
- 2.My Head & My Heart
- 3.Hold Up (Wait a Minute)
- 4.Who's Laughing Now
- 5.Kings & Queens
- 6.Weapons
- 7.Maybe You’re the Problem
- 8.Ghost
- 9.Whatever (copertina di Kygo)
- 10.Cold as Ice
- 11.Belladonna
- 12.Not Your Barbie Girl
- 13.Salt
- 14.OMG What’s Happening
- 15.Call Me Tonight
- 16.Choose Your Fighter (Live debut)
- 17.Last Night on Earth
- 18.Dancing’s Done
- 19.Million Dollar Baby
- 20.Sleepwalker
- 21.Alone, Pt. II (copertina di Alan Walker & Ava Max)
- 22.My Oh My
- 23.Sweet but Psycho
- 24.The Motto (copertina di Tiësto)
- 1.My Head & My Heart
- 2.Who's Laughing Now
- 3.Hold Up (Wait a Minute)
- 4.Kings & Queens
- 5.Weapons
- 6.Maybe You’re the Problem
- 7.Whatever (copertina di Kygo)
- 8.Ghost
- 9.Cold as Ice
- 10.Belladonna
- 11.Not Your Barbie Girl
- 12.Salt
- 13.Alone, Pt. II (copertina di Alan Walker & Ava Max)
- 14.Last Night on Earth
- 15.Dancing’s Done
- 16.Million Dollar Baby
- 17.My Oh My
- 18.Sweet but Psycho
- 19.The Motto (copertina di Tiësto)
- 1.My Head & My Heart
- 2.Who's Laughing Now
- 3.Hold Up (Wait a Minute)
- 4.Kings & Queens
- 5.Weapons
- 6.Maybe You’re the Problem
- 7.Whatever (copertina di Kygo)
- 8.Belladonna (shortened)
- 9.Not Your Barbie Girl (shortened)
- 10.Salt
- 11.Sleepwalker
- 12.Million Dollar Baby
- 13.My Oh My
- 14.Sweet but Psycho
- 15.The Motto (copertina di Tiësto)
Location
Mappa
Fabrique, Via Gaudenzio Fantoli, 9, 20138 Milano MI, Italy
Ottieni indicazioni(Si apre in un nuovo pannello)Come arrivare
In auto, il Fabrique si raggiunge prendendo le uscite MECENATE o CAMM della tangenziale est di Milano. Con i mezzi pubblici il locale è facilmente raggiungibile con il tram n 27 fino a Via Mecenate/Via Fantoli. Una volta scesi dal tram si cammina per circa 150m in Via Fantoli e si arriva al Fabrique.
FAQ
Ava Max si esibirà il 16 novembre 2025 al Fabrique di Milano.
La vendita per i biglietti di Ava Max apriranno venerdì 20 giugno 2025 alle 10.00