
Musica classica
Biglietti per Giovanni Allevi
Eventi
2 Eventi futuri
Italia
2 eventi- 27/02/24martedì 21:15BresciaGran Teatro MoratoGiovanni Allevi - Estasi Tour
Luogo dell'evento
Gran Teatro Morato
- 29/02/24giovedì 21:15PadovaGran Teatro GEOXGiovanni Allevi - Estasi Tour
Luogo dell'evento
Gran Teatro GEOX
Informazioni
I concerti di Giovanni Allevi previsti per il 15 ottobre 2021 al Gran Teatro Morato di Brescia e per il 16 ottobre 2021 al Gran Teatro Geox di Padova e spostati all’11 febbraio 2022 e al 12 febbraio 2022 e successivamente al 7 ottobre 2022 e all’8 ottobre 2022 sono stati riprogrammati per il 27 ottobre 2023 al Gran Teatro Morato di Brescia e per il 28 ottobre 2023 al Gran Teatro Geox di Padova. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per i nuovi rispettivi show.
Giovanni Allevi porterà la sua arte e la sua personalità musicale nei massimi teatri italiani nel 2023:
27 ottobre 2023 – Gran Teatro Morato, Brescia
28 ottobre 2023 – Gran Teatro Geox, Padova
Tra i compositori, direttori d’orchestra e pianisti più amati nel panorama musicale globale, Giovanni Allevi ha avuto il merito di scardinare la musica colta, rendendola accessibile ai giovani.
Il maestro si è diplomato due volte al conservatorio con il massimo del punteggio (Pianoforte al Conservatorio di Perugia e in Composizione al Conservatorio di Milano). Il musicista ha ottenuto una laurea in Filosofia con il massimo dei voti.
Di Allevi colpiscono l’essenzialità della forma – è solito indossare jeans, magliette e scarpe da ginnastica –, la straordinaria personalità musicale e la sublime abilità nel comporre e nell’eseguire le sue opere.
Dopo aver stregato milioni di spettatori in tutto il mondo, Giovanni Allevi si prepara a un ritorno dal vivo con grande classe.
Non perdere l’enfant terrible della musica classica contemporanea!
Giovanni Allevi porterà la sua arte e la sua personalità musicale nei massimi teatri italiani nel 2023:
27 ottobre 2023 – Gran Teatro Morato, Brescia
28 ottobre 2023 – Gran Teatro Geox, Padova
Tra i compositori, direttori d’orchestra e pianisti più amati nel panorama musicale globale, Giovanni Allevi ha avuto il merito di scardinare la musica colta, rendendola accessibile ai giovani.
Il maestro si è diplomato due volte al conservatorio con il massimo del punteggio (Pianoforte al Conservatorio di Perugia e in Composizione al Conservatorio di Milano). Il musicista ha ottenuto una laurea in Filosofia con il massimo dei voti.
Di Allevi colpiscono l’essenzialità della forma – è solito indossare jeans, magliette e scarpe da ginnastica –, la straordinaria personalità musicale e la sublime abilità nel comporre e nell’eseguire le sue opere.
Dopo aver stregato milioni di spettatori in tutto il mondo, Giovanni Allevi si prepara a un ritorno dal vivo con grande classe.
Non perdere l’enfant terrible della musica classica contemporanea!