
Jazz/Blues
Biglietti per Centro d’Arte
Eventi
0 Eventi futuri
Ci dispiace, ma non ci sono eventi futuri al momento.
Informazioni
Da settant’anni le rassegne del Centro d’Arte offrono occasioni per ascolti intensi, stimolanti, avventurosi.
Il Centro d’Arte degli studenti dell’Università di Padova esiste dal 1945. È nato come associazione di studenti appoggiata dall’ateneo ed è stata in assoluto la prima del genere in Italia.
Fin d’allora il Centro d’Arte ha organizzato concerti, regolari stagioni di musica da camera che, insolitamente per i tempi, comprendevano il jazz e la musica più attuale: negli anni Cinquanta e Sessanta suonano a Padova Lennie Tristano, il Modern Jazz Quartet, Chet Baker, Thelonious Monk accanto a David Tudor e Karlheinz Stockhausen. A partire dagli anni Settanta il Centro d’Arte inaugura la prima rassegna stagionale di jazz in Italia e una serie di musica contemporanea unica nel suo genere, che rimescolava i generi e proponeva le musiche del momento: Terry Riley, Dieter Schnebel, George Lewis, Morton Feldman, Frederic Rzewski, David Behrman, John Zorn.
Il Centro d’Arte degli studenti dell’Università di Padova esiste dal 1945. È nato come associazione di studenti appoggiata dall’ateneo ed è stata in assoluto la prima del genere in Italia.
Fin d’allora il Centro d’Arte ha organizzato concerti, regolari stagioni di musica da camera che, insolitamente per i tempi, comprendevano il jazz e la musica più attuale: negli anni Cinquanta e Sessanta suonano a Padova Lennie Tristano, il Modern Jazz Quartet, Chet Baker, Thelonious Monk accanto a David Tudor e Karlheinz Stockhausen. A partire dagli anni Settanta il Centro d’Arte inaugura la prima rassegna stagionale di jazz in Italia e una serie di musica contemporanea unica nel suo genere, che rimescolava i generi e proponeva le musiche del momento: Terry Riley, Dieter Schnebel, George Lewis, Morton Feldman, Frederic Rzewski, David Behrman, John Zorn.